L'Associazione Falcone e Borsellino, l'associazione l'UNI-ON Confederazione associazioni studentesche, la redazione del sito www.19luglio1992.com ed il Fatto Quotidiano presentano due iniziative per ricordare le vittime della strage di via D'Amelio (19 luglio 1992) e per approfondire la conoscenza su quanto accaduto in Italia nel bienno delle stragi 1992-93 e sulle conseguenze che tali delitti hanno avuto sul quadro politico-istituzionale al passaggio dalla 'prima' alla 'seconda' Repubblica.
La prima iniziativa avrà luogo alle ore 17.00 presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza (Via Maqueda, 172) di Palermo: l'Associazione Falcone e Borsellino e l'associazione l'UNI-ON Confederazione associazioni studentesche vi invitano alla presentazione del libro “Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino” di Giorgio Bongiovanni e Lorenzo Baldo. I relatori saranno Rita Borsellino, Salvatore Borsellino, Antonio Ingroia, Antonino Di Matteo, Umberto Lucentini, Giorgio Bongiovanni e Lorenzo Baldo. L’incontro sarà moderato da Anna Petrozzi e Lucia Castellana.
LINK:
1) Presentazione del libro ''Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino'' - 29 gennaio 2011 (Antimafiaduemila)
2) L'EVENTO SU FACEBOOK Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino
La seconda iniziativa avrà luogo alle ore 20.00 presso l’ex cinema Edison in p.zza Napoleone Colajanni al quartiere Ballarò di Palermo: la redazione del sito www.19luglio1192.com ed il Fatto Quotidiano vi invitano alla presentazione del film '19 luglio 1992: una Strage di Stato' (regia di Marco Canestrari). Alla proiezione del film seguirà un dibattito con Salvatore Borsellino, Antonio Ingroia, Nicola Biondo e Marco Canestrari. L'incontro sarà moderato da Lidia Undiemi.
L'EVENTO SU FACEBOOK Presentazione del film "19 luglio 1992 - Una strage di Stato" - Palermo
Tratto da: 19luglio1992.com
Nessun commento:
Posta un commento